


Fino al 28 febbraio, se passate dalle parti di Urbino, non perdetevi "53396 (R)esistere per Immagini" la mostra organizzata in occasione della giornata della memoria all'ISIA di Urbino. La mostra, a cura di Gianfranco Torri e del Museo diffuso della Resistenza, rende omaggio a Germano Facetti, grafico sopravvissuto alla Deportazione, art director alla Penguin Books e creativo poliedrico.
Presenti inoltre:
-"Grafici per la democrazia", istallazione realizzata dagli studenti del 2° anno di specialistica ISIA che, attraverso la realizzazione di 9 libretti, hanno indagato le vite e i progetti di alcuni grafici che hanno contribuito a combattere il nazifascismo. I grafici raccontati sono: gli italiani Albe e Lica Steiner, Remo Muratore, Aldo Novarese, Luigi Veronesi, Attilio Rossi, Germano Facetti, gli olandesi N.H. Werkman, Willen Sandberg e il tedesco John Heartfield.
-"Penguin, cover story 1960 – 70", una raccolta di libri della casa editrice Penguin Books curati dall’art director Germano Facetti.
-"La scatola gialla", film-documentario realizzato nel 1996 da Tony West su Germano Facetti
-"R-esistenze Video-testimonianze di partigiani", documentario prodotto dall’Accademia di Belle arti di Urbino nel Bienno Specialistico di Visual Design.
-"1938 – 1945, la persecuzione degli ebrei in Italia", una mostra che illustra la persecuzione degli ebrei in Italia dal 1938 al 1945
Nessun commento:
Posta un commento